- debole
- debole /'debole/ (ant. o region. debile) [dal lat. debĭlis ].■ agg.1. [che manca o è scarso di vigore, forza fisica: il malato è ancora d. ; mi sento molto d. ] ▶◀ debilitato, fiacco, fragile, gracile, indebolito, stanco. ↑ deperito, esaurito, estenuato, sfibrato, snervato, spossato. ◀▶ aitante, energico, forte, forzuto, gagliardo, possente, robusto, vigoroso. ‖ atletico, muscoloso, nerboruto.● Espressioni: fig., scherz., sesso debole ➨ ❑.2. (estens.)a. [che ha poca resistenza o solidità: tavolo d. ] ▶◀ delicato, fragile. ◀▶ resistente, robusto, solido. ↑ indistruttibile.b. [poco intenso: luce d. ] ▶◀ fievole, fioco, indistinto, lieve, pallido, smorzato, sommesso, tenue. ‖ insufficiente, scarso. ◀▶ chiaro, forte, intenso, vivo. ↑ accecante, sfolgorante.c. [che non si avverte molto bene: suono d. ] ▶◀ indistinto, ovattato, smorzato, sommesso. ↑ impercettibile. ◀▶ acuto, intenso, penetrante. ↑ lacerante, lancinante, rimbombante.3.a. (fig.) [che non ha sufficiente potenza, autorità o energia: uomo d. ; avere un carattere d. ; mostrarsi d. ] ▶◀ arrendevole, cedevole, fragile, remissivo. ‖ indeciso, influenzabile, insicuro, irresoluto, titubante. ◀▶ deciso, forte, risoluto. ‖ autoritario.● Espressioni: punto debole ➨ ❑.b. [che è meno capace in un determinato ambito, anche con la prep. in : alunno d. in latino ] ▶◀ carente, deficiente, insufficiente, scarso. ↑ negato (per). ◀▶ bravo, ferrato, forte, portato (per).c. [che ha scarsa efficacia: ragionamenti d. ] ▶◀ fallace, fragile, inconsistente. ◀▶ consistente, convincente, persuasivo, solido, valido.■ s.m.1. (anche f.) [chi si trova in condizione di inferiorità: opprimere i d. ] ▶◀ oppresso, vinto. ⇓ emarginato, perseguitato. ◀▶ forte.2. [chi manca di fermezza e autorevolezza] ▶◀ banderuola, fantoccio, pecora. ↑ vigliacco, vile. ◀▶ caparbio, duro, testardo.3. (solo al sing.) [cosa in cui qualcuno è meno capace o più vulnerabile: la storia è il suo d. ] ▶◀ debolezza, difetto, neo, punto debole. ◀▶ dote, forte, pregio, punto di forza, qualità, virtù.4. [cosa o persona preferita o prediletta: avere il d. del gioco ; avere un d. per qualcuno ] ▶◀ inclinazione, passione, predilezione, preferenza, propensione, simpatia. ◀▶ antipatia, avversione, idiosincrasia, odio.❑ punto debole [aspetto di una persona o di una situazione meno resistente e più vulnerabile] ▶◀ debolezza, difetto, neo, tallone d'Achille, ventre molle. ◀▶ dote, forte (questo non è il mio f. ), pregio, punto di forza, qualità, virtù.
Enciclopedia Italiana. 2013.